La partenza del Sassuolo in questa stagione non è stata delle migliori, con sole tre vittorie in nove partite. I successi sono stati di prestigio, soprattutto quelli contro Inter e Juventus, ma contro le avversarie dirette per la parte sinistra della classifica, i neroverdi hanno fatto fatica. Il calendario non era dei più semplici: basti pensare che in appena nove partite, il Sassuolo ha affrontato sei delle prime sette classificate della scorso campionato (manca la Roma). Ma andiamo a vedere cosa dice la classifica. A questo punto della stagione, l’anno scorso il Sassuolo era ottavo a quota 12 punti, due in più rispetto a quest’anno. Il dato più eclatante però riguarda i gol subiti.
Se per quanto riguarda i gol fatti, i numeri sono simili (12 quest’anno, 11 l’anno scorso), il numero dei gol incassati è nettamente superiore. Sono ben 16 le reti subite dai neroverdi in queste prime nove partite, ben sei in più rispetto alle 10 della scorsa stagione. Una statistica che dimostra come il problema principale del Sassuolo in questo momento sia la fase difensiva, complici anche gli errori individuali. L’esempio lampante è quello dell’ultima sfida contro la Lazio, ma non solo. La partita contro il Bologna sarà una buona occasione per provare a ripartire, contro una delle migliori difese dell’intero campionato.