Nella nuovo appuntamento settimanale di Open VAR su DAZN è stato fatto ascoltare l’audio tra VAR e arbitro durante Sassuolo–Juventus di due giornate fa, con il contestato e discusso episodio Berardi–Bremer.
Per il designatore, l’attaccante neroverde era da rosso mentre l’arbitro ha optato per il giallo e dal VAR non sono intervenuti.
Colombo esclama: “Striscia anche se il punto di contatto è alto. In dinamica è giallo, io confermo il giallo”.
E poi la comunicazione di Fabbri dalla sala VAR: “Check completato, possiamo riprendere il gioco”.
Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi ha ammesso l’evidente errore: “Situazione molto particolare, per noi era un cartellino rosso, ma avevo sentito gli audio. E per quello mi fa piacere farveli sentire, così capite.
Lui parte con l’idea che sia rosso, poi a livello procedurale fa un ottimo percorso perché cerca tutte le camere, fa una valutazione molto attenta.
Qui era da fare una “on field review”, rivedendola vai a punire più l’intenzione del giocatore, la malizia, anche se il punto di impatto non è chiaro ma è una strisciata.
Ma ricordiamoci che come arbitri dobbiamo anche tutelare i calciatori e la loro salute.
La mia decisione da qua era rosso, fossi stato al monitor avrei fatto come lui probabilmente, capisco il momento. Da regolamento è rosso”.