Sassuolo, Berardi: “Non so se sarò qui…”

In apertura sono stati ringraziati Squinzi e la Spazzoli, con un augurio speciale

E’ Marco Nosotti a presentare la serata neroverde in Piazzale della Rosa dove tra poco verranno svelate anche le maglie della nuova stagione. Sul palco sono saliti per i saluti iniziali il sindaco di Sassuolo Menani e il presidente Carlo Rossi che hanno prima di tutto ringraziato Giorgio Squinzi e Adriana Spazzoli, oltre ai loro figli che stanno portando avanti il progetto.

E’ stato poi il momento di celebrare quella che sarà la undicesima stagione consecutiva dei neroverdi in Serie A e anche il compleanno di Berardi che si è alzato dalla sua postazione per prendere l’applauso e gli auguri della piazza per il suo 29esimo compleanno.

E’ intervenuta poi Veronica Squinzi che ha parlato con grande passione specialmente per quanto riguarda il futuro della squadra: “Dobbiamo migliorare sempre di più, siamo una grande squadra fatta di persone e giochiamo tutti insieme. Mi diverto molto allo stadio: Forza Sassuolo!

E’ stato poi il momento di Carnevali che ha parlato dell’entusiasmo che da undici anni si porta dietro e ha a sua volta ricordato il dottore e la dottoressa. “Fare calcio a Sassuolo riempie di orgoglio ma non è semplice – ha detto Carnevali – Bisogna trovare sempre nuove sfide e portare avanti un progetto. L’Europa è un obiettivo a cui vogliamo arrivare, ma il nostro obiettivo è quello di promuovere i giovani”.

Si è andati avanti con la presentazione della squadra femminile che è salita sul palco insieme a mister Piovani. “Siamo contenti della squadra allestita e promettiamo massimo impegno – ha detto l’allenatore delle ragazze neroverdi – Siamo tutti ambiziosi, non arriveremo mai al livello degli uomini, ma le ragazze meritano rispetto per la passione che ci mettono“.

Anche Clelland e Sabatino hanno parlato mettendo l’accento sulle difficoltà dello scorso anno, dovute soprattutto ad un gruppo quasi completamente nuovo. Si è poi presentata l’ultima arrivata dalla Juventus Annahita Zamanian che non ha lasciato spazio all’immaginazione: “Voglio vincere”.

Spazio poi a una delegazione della quarta categoria presentata da Carnevali: “E’ la squadra più importante che abbiamo. Diamo loro la possibilità di nutrire questa passione e cerchiamo di dare un contributo per aiutarli”. Il mister Zavaroni ha parlato invece di sogno realizzato dopo tanti anni di volontariato e ha ringraziato tutta la grande famiglia del Sassuolo.

Passate le 21 arriva il momento della prima squadra maschile, con Dionisi a salire sul palco per primo: “Arriviamo da una stagione atipica tra mondiali e alcuni alti e bassi. Non la dimenticheremo, ma andiamo avanti. Il Sassuolo è una squadra che da anni ha una sua identità e io ho cercato in queste ultime tre stagioni di trasmettere anche il mio pensiero. Bisogna sempre sognare, ma tenendo i piedi per terra”.

Mi piace lavorare coi giovani perché hanno poca esperienza ma tanta ambizione e nella nostra società hanno anche la possibilità di sbagliare. Credo che il Sassuolo abbia un mix giusto tra giovani ed esperti. Ogni anno per noi è una nuova sfida ed è sempre stimolante”.

Il momento clou è arrivato con la presentazione della maglia e con le parole di alcuni giocatori della prima squadra tra le quali sono spiccate quelle di Domenico Berardi che ha parlato anche del suo futuro: “Sono a Sassuolo da tanti anni e mi fa piacere sentire questo calore. Dobbiamo cercare di migliorarci, sono sicuro che faremo bene, ma se sarò qui o no, non lo so”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da U.S. Sassuolo Calcio (@sassuolocalcio)

A chiudere l’intervento di Remo Morini, storico dirigente della società neroverde: “Vogliamo fare un campionato che dia soddisfazione a tutti. Seguiteci e grazie a tutti per essere stati qui stasera“.

(Foto sassuolocalcio.it)

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

adli
Il Sassuolo sta cercando di convincere Yacine Adli al trasferimento in neroverde...

Altre notizie