L’anno 2024/25 sarà ricordato con gran piacere dai tifosi del Sassuolo: dopo una retrocessione inaspettata nella stagione precedenti, i neroverdi si sono subito ripresi la Serie A, con un’annata a dir poco dominante. Un inizio in sordina, con tante squadre di estrema qualità ai nastri di partenza (Sampdoria, Palermo, Cremonese), ma quando Grosso ha trovato la sua formazione tipo, non ce n’è stata per nessuno. Il Sassuolo ha iniziato a macinare gol ma soprattutto vittorie, che sono state fondamentali per raggiungere la sua seconda promozione in Serie A nella sua storia.
SASSUOLO – LA PRIMA PARTE DI STAGIONE
La prima parte della stagione 2024/25 non è stata facile: basta pensare che nelle prime 4 partite il Sassuolo aveva totalizzato appena 5 punti. La sconfitta per 4-1 contro la Cremonese però ha segnato un punto di svolta nella stagione dei neroverdi, che si sono rialzati e hanno preso in mano il campionato. Da quel momento, il 31 agosto, il Sassuolo non ha più perso fino al 26 dicembre, quando a Santo Stefano il Pisa ha vinto in casa per 3-1. Una battuta d’arresto che però non ha minato le certezze della squadra, che ha fatto fatica contro le big del campionato nel corso di tutta la stagione. Il titolo di campione d’inverno è finito comunque nella mani dei neroverdi, che da quando sono saliti in testa alla classifica, ci sono rimasti.
SASSUOLO – LA SECONDA PARTE DI STAGIONE
Nella seconda parte i neroverdi hanno avuto meno problemi, se non nel finale quando l’obiettivo era già raggiunto. La squadra di Grosso è diventata una macchina perfetta, capace di vincere partite anche giocando al 60/70% delle proprie possibilità. Il momento chiave del girone di ritorno non può non essere la vittoria contro il Pisa, con la rete di Moro, che ha ammazzato il campionato. Quel giorno, al Mapei Stadium, davanti a 7000 pisani, il Sassuolo ha di fatto conquistato la promozione. Poi sono arrivati due derby vinti contro Reggiana e Modena e poco dopo la promozione matematica dal divano, grazie al pareggio dello Spezia a Mantova. Le ultime due sconfitte contro Catanzaro e Frosinone hanno impedito ai neroverdi di riscrivere alcuni record del campionato, ma la stagione resta comunque storica.
SASSUOLO – ORA LA SERIE A
La stagione dei neroverdi era partita con diversi cori da parte dei tifosi, che alludevano ad un ritorno in Serie A. “Beviamoci una birra che torniamo in Serie A” o “Forse chissà, succederà, salta con noi che torniamo in Serie A!” risuonavano sulle tribune del Mapei Stadium già nel match di Coppa Italia contro il Cittadella e alla fine l’obiettivo è stato raggiunto. Il Sassuolo è tornato dove merita di stare e ora bisognerà capire quale sarà la volontà dei neroverdi sul mercato. Ci sono tantissime situazioni in ballo, e nelle prossime settimane ne sapremo di più, ma fino a quel momento bisogna continuare a festeggiare. Quello che è certo però è che il Sassuolo si è ripreso la Serie A e cercherà di tornare protagonista.