Ecco il nostro giudizio sulla prestazione del Sassuolo di Fabio Grosso, fornita in trasferta allo Stadio Martelli.
Moldovan: Impegnato in sole due occasioni (un tiro da fuori e un colpo di testa) il portiere rumeno registra il secondo clean sheet consecutivo, senza troppe difficoltà, e acquisisce sempre più sicurezza. Un acquisto, il suo, che potrebbe aver sistemato la porta neroverde per i prossimi anni. Voto 6,5
Paz: Per il colombiano, purtroppo, vale sempre lo stesso schema: forza fisica spaventosa, ma poca qualità nei passaggi. L’augurio è quello di trovare un allenatore che punti si di lui per sgrezzarlo tecnicamente. Considerando il suo ritorno in campo da titolare (dopo la disfatta a San Siro in Coppa Italia) svolge una buona prestazione. Voto 6
Muharemovic: A livello di sicurezza sembra aver perso qualche certezza e lo si nota dalle poche giocate tentate nelle ultime giornate, a livello difensivo, invece, nessun errore e nessuna sbavatura. Voto 6
Lovato: Primo match portato al termine dall’ex Salernitana che dimostra affidabilità e concentrazione, giocando spesso d’anticipo e completando alla grande i disimpegni difensivi. Se in forma può essere un valore aggiunto non indifferente. Voto 6,5
Doig: Buona gara nel complesso per lo scozzese che non rischia nulla in fase difensiva e si riversa in avanti in più occasioni. Voto 6
Boloca: Maestria, eleganza e sicurezza, l’italo-rumeno anche quando sbaglia pensa sempre a come rendersi utile in campo. Un prospetto veramente intrigante. Voto 6,5
Ghion: Fa ritorno nella ‘sua’ Mantova da titolare e gioca una gara ordinata, con pochi errori e diverse aperture di campo interessanti. Sembra, però, non aver ancora trovato una dimensione in questa squadra. Voto 6,5
Iannoni: Partita stratosferica del centrocampista romano che dimostra di amare gli inserimenti, il recupero del pallone e offrire assist al bacio: la mezz’ala gli si cuce sulla pelle. Strappo di uno strapotere fisico incredibile sul primo vantaggio di Laurienté e tante altre giocate d’alta scuola. Voto 7
Berardi: Non segna ma crea tantissimo e inventa passaggi geniali per i compagni, sfortunatamente non finalizzati. Inutile ricordare che Mimmo in Serie B c’entri poco, ma se questi dovessero essere gli ultimi mesi in neroverde ci auguriamo di coronarli con la promozione in Serie A. Voto 6,5
Moro: Mezza occasione capitatagli sui piedi, non sfruttata. I compagni lo cercano poco e Luca fa fatica a farsi notare nel corso del match. Voto 5.5
Laurienté: Protagonista assoluto il francese che tocca quota 12 in campionato, realizza la sua prima doppietta in questa stagione di Serie BKT, e consente ai neroverdi di aggiungere un altro mattoncino nel percorso alla Serie A diretta. Voto 7,5
SUBENTRATI
Obiang: Sempre tanta esperienza da vendere per Pedro che dispensa palloni intelligenti e fa tanto lavoro sporco davanti alla difesa. Voto 6
Mulattieri: Buone sgasate e un gol annullato per un fuorigioco non nettissimo, entra con un piglio diverso e si prende licenza di guidare l’attacco, sicuramente più positivo il suo apporto rispetto a diverse gare anonime. Voto 6
Toljan: Pochi fronzoli ma anche pochi problemi dalle parti del tedesco che entra a risultato già acquisito e si limita a non commettere errori. Voto 6
Lipani: Si divora il gol dello 0-3 con un tiro sgonfio ma aiuta la gestione del pallone nella zona mediana, non facile prendere il posto a chi, in questo momento, sembra averne di più fisicamente. Voto 6
Pierini: Chiude alla grande il sabato del Sassuolo che vola da capolista e vede la Serie A. Un contropiede perfetto, dove il 77 punta, sposta, mira l’angolino e piazza un sinistro a giro dolcissimo. Che bel giocatore. Voto 6,5
Fabio Grosso: 5 gol fatti in due partite, secondo clean sheet consecutivo, una squadra finalmente pulita nel gioco, cinica sotto porta e padrona dell’avversario in tutte le fasi del match. Il Sassuolo sta tornando alla grande e il risultato del Pisa (sconfitto in casa dal Cittadella), ora spiana davvero la strada verso la Serie A. Voto 6,5