Grosso: “Da ragazzo ho fatto qualche rinuncia, le occasioni arrivano”

Il tecnico del Sassuolo Fabio Grosso è stato intervistato dagli alunni della scuola secondaria di primo grado “Leonardo da Vinci” di Sassuolo

grosso
sassuolocalcio.it

Fabio Grosso è stato intervistato in un contesto insolito, promosso dal Progetto Generazione S. 21 alunni di 1E della scuola secondaria di primo grado “Leonardo da Vinci” di Sassuolo hanno avuto l’opportunità di sentirsi giornalisti per un giorno e rivolgere alcune domande all’allenatore neroverde. Di seguito le risposte del tecnico.

LE PAROLE DI GROSSO

IMPORTANZA DELLO SPORT. “I giovani devono vedere il calcio come un gioco e un divertimento, ho fatto un percorso lungo, l’ho vissuto come divertimento e poi per fortuna è diventato lavoro anche se ho rischiato di non riuscirci e quindi ho pensato di fare altro. Da ragazzo devi essere bravo a scuola e a migliorarti come persona per poi prepararti al mondo lavorativo. Il mio obiettivo non era diventare popolare e avere successo ma realizzare i miei sogni. Con bravura e fortuna si riesce a seguire la strada giusta, ho fatto varie cose da ragazzo ma la mia passione è riuscita a diventare un lavoro anche dopo che ho smesso di giocare. Lo sport è bello soprattutto quando si è ragazzi, bisogna godersi le cose. Non bisogna andare troppo in cielo né troppo in terra ma tenere il giusto equilibrio perché le sensazioni possono sempre cambiare e bisogna saper affrontare tutto”.

CARRIERA. “Quando ero ragazzo ho dovuto fare qualche rinuncia per diventare calciatore, anche se comunque studiavo e mi divertivo mentre giocavo. Da allenatore ho iniziato con i ragazzi dove giocavano i miei figli, ho deciso di entrare nel calcio dei grandi e girare un po’ di città, stare lontano dalla famiglia sicuramente non è facile perché richiede sforzi che comunque abbiamo accettato di fare. Mi piace stare in campo, faticare e lavorare con i giovani, ma per entrare in questo mondo mi sono dovuto “allontanare” dalla famiglia”.

CONSIGLI PER IL FUTURO. “Il consiglio è quello di non pensare a cosa succederà ma a dare sempre il meglio di sè, divertendosi con i compagni, giorno per giorno. Le occasioni arriveranno, il treno non passa una sola volta nella vita. È importante essere alla stazione però, quindi divertitevi, studiate e non smettere mai di sognare perché il sogno è il motore della vita”.

Fonte: sassuolocalcio.it

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le prime foto della terza maglia del Sassuolo per la stagione 2025/26, che sarà annunciata...
Galabadaarachchi
Il comunicato ufficiale del Sassuolo sull'arrivo di Galabadaarachchi per la rosa femminile...

Altre notizie