Ma quindi Reggiana-Sassuolo è un derby? La posizione geografica dice di sì (e così dice anche il post di Mulattieri: “Derby night”), e lo stesso si può dire anche per la questione legata allo stadio. Ma per oggi sorvoleremo sul discorso della parola derby, perché a prescindere da tutto a vincere la SFIDA è stato il Sassuolo. I neroverdi erano superiori dal punto di vista dell’organico, e su questo non ci piove, però in partite del genere il pronostico non sempre viene rispettato. Questa volta però in aiuto dei neroverdi è arrivato il cinismo, caratteristica assente nella sfida contro la Salernitana.
EFFICACIA E CINISMO PER IL SASSUOLO
Se nella scorsa partita il Sassuolo avrebbe potuto segnare anche 7 o 8 reti, con la Regia i neroverdi hanno sfruttato le uniche occasioni avute. Va anche detto che quando hai un portiere come Moldovan diventa tutto più facile, ma la squadra di Grosso ha dimostrato un’efficacia inaudita fino a questo momento. Tre occasioni da gol, due sfruttate, mentre dall’altra parte c’è Lucchesi che si starà ancora mangiando le mani per il pareggio mancato da pochi passi. Quello che conta, come detto più volte in questa stagione, sono i tre punti e da questo punto di vista hanno avuto ancora ragione i neroverdi. Poco importa che fosse un derby o meno, anche perché gli scontri diretti, seppur abbastanza datati, recitano 4-0 per il Sassuolo, e zero gol subiti.