Uno dei problemi del Sassuolo della passata stagione riguarda senza dubbio i gol subiti. I neroverdi hanno preso ben 75 reti in Serie A in 38 partite nel 2023/24, un’infinità. Quest’anno invece la difesa sembra essere diventata uno dei punti di forza della squadra di Fabio Grosso. Sono infatti solamente 7 i gol subiti nelle prime 7 partite di Serie B, ma ben 4 sono arrivati nella stessa partita (1-4 per la Cremonese). Il reparto arretrato del Sassuolo è diventato un muro e sarà fondamentale mantenere alta l’attenzione in fase difensiva, per continuare a sognare.
La partita contro lo Spezia ha evidenziato ancora una volta la solidità dei quattro di difesa, che soprattutto nei due centrali Muharemovic e Romagna, hanno dominato contro gli attaccanti avversari. Il bosniaco si è calato subito nella parte e, dopo il gol di Lecce, ha dimostrato ancora una volta di essere un ottimo difensore, per non parlare del monumentale Romagna. Con la rete involata di ieri, fanno quattro consecutive per Moldovan (e Satalino in Coppa Italia), un dato che certifica i miglioramente difensivi. Basti pensare che nella passata stagione i clean sheet totali del Sassuolo in Serie A erano stati 3 in tutto il campionato, più uno in Coppa Italia. La difesa dell’anno scorso è stato uno dei motivi più importanti che hanno portato alla retrocessione dei neroverdi, ma quest’anno Grosso ha messo mano nel reparto e gli effetti si vedono.