La presentazione in piazza del Sassuolo 2024/25: rivivi la DIRETTA

Segui insieme a noi di ForzaSassuolo la diretta della presentazione del Sassuolo in piazza, senza perderti neanche un attimo

presentazione Sassuolo 2024/25
forzasassuolo.it

Questa sera il Sassuolo presenterà ufficialmente le due squadre (maschile e femminile) per il 2024/25. Nel corso della serata, verrà mostrata per la prima volta la divisa Away 2024/25, che sarà resa pubblica ai tifosi. Segui la diretta insieme a ForzaSassuolo.it, che sarà presente alla presentazione.

LA DIRETTA

22:17 Chiude la serata Valentina Tioli.

22:13 Riprende la parola Carnevali: “Abbiamo bisogno di tutti questi ragazzi, quest’anno potremo fare cose importanti insieme”. Remo Morini: “Da tifoso e dirigente del Sassuolo mi fa piacere che siate in tanti qui. Non dico che il Sassuolo debba andare in Serie A domani, ma l’impegno c’è e cerchiamo di partecipare tutti insieme”.

22:09 Parla per primo Caligara: “Mi sto trovando benissimo, i compagni mi hanno accolto bene”. Boloca: “Per me è un onore essere qui e la voglia è quella di migliorarsi e di dare tutto per la squadra”. Mulattieri: “Grosso l’ho ritrovato con grande voglia di fare e il campionato che ci aspetta sarà insidioso. Noi daremo il massimo per raggiungere i nostri obiettivi”. Volpato: “Quest’anno spero di aiutare la squadra, ma dobbiamo farlo tutti insieme”.

22:03 Ora è il momento della Prima Squadra del Sassuolo. Parla Odenthal, l’ultimissimo arrivato in casa neroverde: “Sono molto contento di essere qui e non vedo l’ora di iniziare”. Parola a Fabio Grosso: “Non sono un grande oratore, abbiamo iniziato a lavorare e sentiamo la responsabilità di rappresentare una proprietà forte. Ci ritroviamo in un campionato tremendo e lo affronteremo con umiltà, provando a metterci un grande senso di responsabilità. Il Sassuolo ci metterà il massimo impegno per raggiungere il miglior obiettivo possibile. Non voglio raccontare cose che non posso mantenere, l’impegno sarà massimo. Cercheremo di onorare questi colori. Sono stato orgoglioso di aver incontrato questa società. Questo è un club che ha dei valori che mi sono sempre piaciuti, ho avuto questa opportunità e l’ho sposata con grandissima forza”.

21:57 Arriva il momento della presentazione delle maglie 2024/25, ispirata al motto “Forever. Proud.”.

21:53 Viene dedicato un momento per la donazione fatta al Sassuolo l’anno scorso per le società colpite dall’alluvione. Gianmaria Manghi: “Il dramma dell’alluvione non ha fatto sconti e i danni totali ammontavano a 23 milioni di euro e anche le società sportive hanno subito molto.  Ringrazio la proprietà del Sassuolo, con la sensibilità che è nei suoi valori, per aver sostenuto parte del ricavato di una partita per alcune società colpite”. Il Sassuolo dona 70.000 euro per le societò colpite.

21:45 Vengono accompagnati sul palco i ragazzi di “Sassuolo for Special”. Il mister: “Ogni anno è un’emozione nuova, non tanto per le gioie che i ragazzi ci regalano sul campo, ma per tutte le esperienze che viviamo in neroverde. I ragazzi fanno sempre il possibile per farci divertire e la cosa che ci ha arricchito sono i tornei che facciamo in giro per l’Italia (Roma, Milano, Parma) e puntiamo molto su questo” Giovanni Carnevali: “Questo progetto fa parte della ‘Generazione S’ e la società ci invesite perché è un progetto gratuito e aperto a tutti. Per una società sportiva è importante fare attenzione a squadre come quella vista adesso. Dedicheremo una giornata per spiegare come funziona il tutto. Si sta espandendo molto all’estero e questo ci dà lo sforzo per fare anche qualcosa di più”.

21:39 Il capocannoniere della rosa, Lana Clelland, prende la parola: “Sono molto felice per l’anno scorso, abbiamo fatto vedere che una società piccola può essere tra le grandi. Il gol più bello è quello contro il Como, la svolta della nostra stagione”. Benedetta Orsi: “Per me è un motivo d’orgoglio, sono nata a Sassuolo e questa è casa per me. Sono nove anni che vesto questa maglia, mi hanno visto crescere e ho visto quanto hanno lavorato per il calcio femminile”. Daniela Sabatino: “C’è da lavorare tanto, c’è uno staff nuovo ma abbiamo tanti anni ancora. Abbiamo scelto lo sport più bello del mondo e dobbiamo soprattutto divertirci”. Greta Adami: “Stiamo lavorando intensamente, siamo tante ragazze nuove e ci stiamo conoscendo. Siamo cariche per la nuova stagione”.

21:33 Sale sul palco il Sassuolo Femminile, accompagnato da Gian Loris Rossi, nuovo allenatore. Alessandro Terzi prende la parola: “Abbiamo costruito una nuova squadra, partendo da un organico di assoluto valore. Abbiamo cercato di soddisfare le volontà del nuovo allenatore per creare una squadra ancora più performante. Dobbiamo riconfermarci”. Mister Rossi segue: “Emozionante tornare a Sassuolo, ci siamo messe a lavorare ed è un orgoglio essere qui. Questo è solo l’inizio e non c’è tempo di emozionarci. Sono settimane calde, stiamo in campo tanto, ma il problema sono loro perché vogliono stare sempre di più in campo”.

21:29 Parola al capitano della Primavera, Justin Kumi : “Dopo che l’anno prima ci siamo fermati in semifinale, è stato incredibile vincere lo Scudetto in un anno molto complicato per il Sassuolo. Dal primo giorno il mister ci ha dato la voglia di cercare di vincere”.

21:28 Angelo Carbone, nuovo responsabile del Settore Giovanile, viene accolto sul palco. “Le impressioni sono ottime, è una struttura ben avviata e ci sono tutte le condizioni per lavorare bene. Dobbiamo alimentare questo valore per portare i ragazzi più avanti possibile”.

21:25 Arrivano Russo, Leone, Kumi, Knezovic e Lopes sul palco con la coppa della Serie A Primavera. Sale anche Francesco Palmieri. “Il nostro è stato un percorso lungo, faticoso, e abbiamo regalato alla proprietà un’impresa storica in un momento difficile. Grande merito all’allenatore e ai giocatori, ce lo siamo goduti e speriamo di ripartire col piede giusto. Sono contento di intraprendere questa nuova avventura, ho aspettato il mio turno e sono orgoglioso di rivestire un ruolo importante. Sono settimane impegnative, ma siamo abituati a lottare e a lavorare. Ci sono grandi difficoltà, ma si possono superare con la voglia e con la determinazione”.

21:17 Spazio anche per Giovanni Carnevali. “Non ci siamo mai fermati, oggi la cosa più importante sono le parole di Marco e Veronica. Dobbiamo continuare e avere una visione del Sassuolo del futuro, per fare delle belle cose. Dobbiamo imparare a non mettere in difficoltà solo le big, ma io credo che la cosa importante sia di essere tutti uniti. Questo si pul ottenere con il sacrificio, con lo spirito giusto per ottenere qualcosa che faccia stare bene noi. La squadra è la cosa più importante, avere un unico obiettivo e ognuno di noi ce l’ha. Il Settore Giovanile per noi è una parte importante e ci abbiamo investito. Quest’anno siamo campioni d’Italia, qualcosa che rimarrà nella storia per noi. L’artefice maggiore è Francesco Palmieri e quest’anno sarà al mio fianco con la Prima Squadra”.

21:14 Salgono anche Marco e Veronica Squinzi. “Io sono ottimista e cerco di trovare il lato positivo di tutto. Dobbiamo imparare e rigenercarci. Per l’anno prossimi serve grande impegno, sarà difficile ma sarà un campionato pieno di emozioni e divertente”, le parole di Veronica. “Il Sassuolo è un progetto cominciato tanti anni fa, cominciato dalla C2 e anno dopo anno siamo arrivati in Serie A. Siamo tornati indietro ma abbiamo lavorato sui giovani e su tante altre squadre e abbiamo tutti i numeri per tornare in Serie A. Per avere successo non bisogna vincere, dobbiamo voler vincere”, le parole di Marco.

21:11 Arriva il presidente Rossi. “La squadra maschile è di fronte a un campionato del riscatto, ci eravamo abituati a rimanere in A e dobbiamo tornarci il più presto possibile. La Femminile deve confermare e se possibile migliorare, con il mister Rossi, come me. Sono tutte ragazze che hanno voglia di fare bene”. Il presidente consegna la maglietta della nuova stagione al sindaco.

21:08 Matteo Mesini, sindaco di Sassuolo, sale sul palco. “Penso che la squadra abbia bisogno del sostegno di tutti, è un nuovo inizio per e spero che questo inizio possa portare a un grande successo per la squadra della nostra città. Ci aspettiamo tanto e facciamo un grande in bocca al lupo per la squadra e dei grandi complimenti ai grandi risultati della Primavera e della Femminile. Noi vogliamo ricreare la connessione con la città e abbiamo cittadini e tifosi che si sono appassionati al Sassuolo. Ringrazio i patron, una famiglia che ha sostenuto questa squadra, accompagnando il nome di Sassuolo in giro per l’Italia e per l’Europa”, queste le sue parole.

21:05 Prendono posto le due squadre del Sassuolo, accompagnate dei propri allenatori.

21:01 Salgono sul palco i bambini del Settore Giovanile del Sassuolo.

20:57 Entra sul palco Valentina Tioli, che apre la serata con “Don’t Start Now” di Dua Lipa.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Grosso
Le dichiarazioni di Fabio Grosso, allenatore del Sassuolo, al termine del match contro il Catanzaro...
ghion
Le dichiarazioni di Andrea Ghion al termine del match vinto dal Sassuolo contro il Catanzaro...
Le formazioni ufficiali di Sassuolo-Catanzaro, sfida dei 32esimi di finale di Coppa Italia al Mapei...

Altre notizie