Finisce il campionato del Sassuolo, con un pareggio in casa della Lazio. Dopo un primo tempo privo di emozioni, nella ripresa Zaccagni sblocca il match su calcio di punizione. I neroverdi pareggiano poco dopo con Mattia Viti che, su calcio di punizione, mette dentro il pallone da pochi metri. La squadra di Ballardini conclude la sua Serie A a quota 30 punti in classifica, da penultima.
LE PAGELLE DEI NEROVERDI
Cragno 6: compie un miracolo nel primo tempo su Kamada, ma nella ripresa è imperfetto sul calcio di punizione del gol di Zaccagni. Poco più tardi chiude la porta a Immobile.
Erlic 6: torna titolare dopo il problema fisico dell’ultima partita e disputa una discreta partita. Nessun errore per il croato, che contiene bene il Taty Castellanos.
Viti 7: il difensore di proprietà del Nizza raramente ha giocato in questa stagione, ma quando lo ha fatto, ha sempre fatto bene. Oggi per lui arriva anche la prima rete in Serie A in carriera, in allungo sul secondo palo.
Ferrari 6: quella contro la Lazio è stata probabilmente l’ultima partita in maglia Sassuolo per il capitano. La prestazione è educata, visto che gli avversari non creano grandi pericoli per tutto il match.
Missori 6.5: viene quasi da chiedersi come mai non abbia mai giocato in questa stagione. Come nel primo tempo contro il Cagliari, è tra i migliori e si rende protagonista di diversi cross pericolosi. (dall’89 Pedersen sv).
Lipani 6.5: come per il numero 2, resta un’incognita il suo minutaggio. Una grande partita contro l’Inter, poi panchina, e oggi torna titolare. Amministra il centrocampo del Sassuolo da veterano e si concede due giocate nello stretto che scaldano il pubblico. (dall’83’ Racic sv).
Obiang 5.5: viene sovrastato dalla prestazione del compagno di reparto e, nonostante non ci siano errori, appare spesso insicuro e soprattutto lento in fase di impostazione.
Thorstvedt 5.5: è l’unico neroverde che va a pressare il primo palleggio avversario, anche se appare un po’ appannato rispetto alle sue migliori gare.
Doig 6: parte bene, con diverse sgroppate sulla fascia sinistra, ma si perde con il passare dei minuti. (dal 75′ Toljan 6: entra per dare più copertura).
Volpato 5.5: prova a metterci tutta la sua qualità, ma viene ben contenuto dalla difesa della Lazio. Tanti gli errori del giovane talento neroverde, che in questa stagione ha fatto fatica a mettersi in mostra. (dal 75′ Laurienté 6: ha una chance nel finale, ma il suo tiro incrociato finisce fuori di poco).
Mulattieri 5: non giocava titolare da diverso tempo e tutta la ruggine si è vista. Deludente la sua partita, come la stagione neroverde, visto che non riesce a costruirsi nessuna occasione pericolosa. (dall’83’ Pinamonti sv).
All. Ballardini 6: mette in campo una formazione con moltissimi giocatori che non hanno trovato spazio e la prestazione della squadra è buona. Pochi errori e pochissime occasioni concesse agli avversari. I giovani danno vivacità e, magari, gli si poteva dare più spazio soprattutto in questo finale di stagione.