Le pagelle del girone d’andata: tocca alla società!

Il giudizio sul lavoro svolto dalla società neroverde, nell'allestimento della rosa per questa stagione di Serie A Tim

carnevali

Chissà se la società del Sassuolo si sarebbe aspettata una stagione così difficile e preoccupante, sotto tutti i punti di vista. Mercato estivo che ha visto partire l’ennesimo talento sfornato in casa, a una delle migliori squadre del calcio italiano e, stiamo parlando della cessione di Davide Frattesi all’Inter.

Direttamente dalla Serie B…

Sinergia di mercato, molto importante, anche con il Frosinone che dopo Angelozzi e Di Francesco ha ben pensato di assicurarsi anche Harroui, Bourabia e Marchizza, rendendo ai neroverdi il cartellino di Daniel Boloca, arrivato insieme a Samuele Mulattieri.

Una scommessa norvegese

Giovinezza, sprint, impulsi ed energia nell’acquisto di Marcus Pedersen, sbocciato troppo tardi in un campionato predatore, che non lascia spazio per chi necessita di un periodo ampio di ambientazione.

I giovani talenti romani e genoani!

Tanto talento quanto mistero negli acquisti di Missori, Volpato e Lipani, poco sfruttati da Alessio Dionisi a causa della tenera età e, della loro indisciplina tattica, che non gli ha consentito di misurarsi all’altezza con questo campionato.

Rilancio o rassegnazione?

Prettamente discutibili gli arrivi di Racic e Castillejo, abbastanza avanti con l’età e con caratteristiche non proprio consone alla tipologia di gioco del tecnico neroverde. Difatti il serbo e lo spagnolo non sono mai riusciti ad entrare nel cuore dei tifosi.

Entro, spacco, esco e vado in Brasile…

Alquanto effimero l’approdo di Matias Vina, che in 5 mesi di stagione gioca discretamente a Cagliari, non terminando la gara a causa di un infortunio e, lasciando Sassuolo già nella sessione di mercato invernale. Di lui non resteranno sicuramente ricordi indelebili.

Il futuro neroverde nelle mani di una riserva

Ultimo e, non per ordine di importanza, il grande acquisto di Alessio Cragno, portiere dinamico, esplosivo, reattivo, un po’ insicuro ma con margini di crescita spaventosi. Sarebbe potuto diventare lui il numero 1 neroverde, se solo avesse avuto un pizzico in più di fiducia da parte dello staff e dell’allenatore, considerando ormai l’età abbastanza matura di Consigli.

Il giudizio finale…

Nel complesso? Insufficiente l’apporto della società alla squadra di Dionisi. Tanti, tantissimi acquisti, ma solo 2 dei quali si sono realmente rivelati idonei e degni di sudare e vestire la maglia neroverde; su tutti Daniel Boloca, che in coppia con Matheus Henrique ha letteralmente formato una mediana dotata di: visione, qualità, dinamismo, rapidità, dribbling e anche qualche prodezza da fuori area.

Nel crollo totale della bellissima favola Sassuolo c’è, anche e sicuramente, l’inadeguatezza del mercato svolto dalla società, che per questa prima parte di stagione non può andare oltre il voto 5.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le pagelle del Sassuolo di Grosso al termine della sfida dei 32esimi di finale di...
sassuolo-catanzaro precedenti
I precedenti tra Sassuolo e Catanzaro, con i neroverdi alla ricerca della prima vittoria contro...

Altre notizie