Le pagelle del girone d’andata: i portieri e i difensori

Le pagelle della prima parte di stagione dei portieri e difensori del Sassuolo, da Toljan a Tressoldi, passando per Consigli ed Erlic

tressoldi

Alla fine del girone d’andata e in una settimana in cui il Sassuolo non giocherà oggi andremo a vedere le pagelle dei portieri e dei difensori neroverdi in questa prima parte di stagione.

I PORTIERI

Andrea Consigli 6: il portiere titolare fino a questo momento ha avuto un rendimento altalenante. Grandi prestazioni come quella contro la Fiorentina, alternate ad altre non perfette. Il suo però ha sempre provato a farlo e nonostante i 30 gol subiti, è stato spesso l’ex portiere dell’Atalanta a salvare il Sassuolo.

Alessio Cragno 6: pochissime chance in campionato, ma quando ha giocato ha fatto vedere tutte le sue qualità, con diversi interventi decisivi (soprattutto contro il Frosinone) e in Coppa Italia.

Gianluca Pegolo sv

I DIFENSORI

Jeremy Toljan 7: senza alcun dubbio il migliore del reparto difensivo dei neroverdi. 5 assist fino a questo momento e un rendimento sempre costante. Migliorato in entrambe le fasi, è diventato il titolare indiscusso sulla fascia destra, in cui forma un asse molto pericoloso insieme a Domenico Berardi. Attualmente è fermo per infortunio, ma Dionisi non vede l’ora

Marcus Pedersen 6: nelle ultime partite ha trovato continuità, dopo un impatto difficile con la Serie A. Per ora non ha brillato, ma c’è il potenziale per fare bene. La sua titolarità dipenderà molto dal mercato, perché se dovesse arrivare Doig partirà dietro nelle rotazioni. Nel complesso le prestazioni sono state discrete, anche se vista una discreta esperienza internazionale, ci si aspettava qualcosa di più all’inizio.

Martin Erlic 6: dei difensori centrali è quello più continuo per rendimento, anche se difficilmente va oltre al sei. Un gol in campionato, ma anche un errore disastroso contro il Genoa, sfida chiave per la salvezza. Il croato è un punto fermo della difesa e nonostante alcune voci di mercato dovrà continuare a guidare il reparto per sperare di raggiungere l’obiettivo finale.

Ruan Tressoldi 4: non dà mai sicurezza, senza contare gli innumerevoli errori commessi fino ad ora. Il più eclatante è quello contro la Lazio, ma ce ne sono stati tantissimi. Dionisi continua a puntare su di lui e a proteggerlo, però difenderlo ormai è diventato molto complicato.

Gian Marco Ferrari 5: il capitano è tornato a disposizione dopo essere stato vicinissimo alla cessione in estate. Le prestazioni offerte non sono state eclatanti e anche da parte sua la sicurezza garantita è bassa. Fatica fisicamente contro tantissimi attaccanti e sembra spesso in ritardo. Una prima parte di stagione tutt’altro che positiva.

Mattia Viti 5,5: è vero che ha giocato poco a causa di numerosi infortuni, però quando c’è stato non ha fatto vedere nulla di particolare. Schierato spesso sulla sinistra, è difficile per lui contenere gli esterni più veloci. La speranza è che nella seconda parte stia lontano dai problemi fisici e che possa dare una mano al reparto del Sassuolo che ha sofferto di più.

Matias Vina 5: inizio di stagione molto complicato, poi ha preso fiducia e prima dell’infortunio sembrava tornato in condizione. Ora sembra vicinissimo alla cessione e nelle ultime partite non ha mai giocato per infortunio. Nel complesso molto altalenante.

Filippo Missori 6: poche occasioni in campionato, ma qualcosa ha fatto vedere, soprattutto in Coppa Italia contro l’Atalanta.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

sassuolo-catanzaro precedenti
I precedenti tra Sassuolo e Catanzaro, con i neroverdi alla ricerca della prima vittoria contro...
candé
Chi è Fali Candé, il nuovo difensore centrale del Sassuolo di Fabio Grosso. Le sue...
dove vedere sassuolo-catanzaro
Tutte le informazioni su dove vedere Sassuolo-Catanzaro di Coppa Italia, con le probabili formazioni della...

Altre notizie